| Quando ci si è accorti che nonostante l’aumento degli impieghi dei concimi chimici la fertilità dei terreni diminuiva, si è dovuto ammettere che la concimazione chimica senza la presenza della sostanza organica non può costituire un fattore a sè di incremento della fertilità. La teoria della restituzione è valida solo finchè l’attività microbica del terreno è forte, fino a quando cioè l’humus contenuto basta ad integrare nel proprio biochimismo gli elementi nutritivi per poi fornirli alle piante in forme più complesse.
 PERCHÈ USARE QUINDI CONCIMI ORGANICI: 
perchè la sostanza organica è fondamentale per ottenere una buona struttura del terreno, e può assicurare quindi che la fase solida, liquida e gassosa, siano in un rapporto adatto alla vita degli organismi viventi e delle piante. 
l’humus ha la capacità di formare e cementare le particelle del terreno e di proteggerle dalla demolizione. 
l’humus, vista la sua alta igroscopicità, ha la capacità di trattenere l’acqua fino a venti volte il suo peso e quindi i terreni ricchi di materia organica, hanno una ritenzione idrica superiore, 
l’humus è “un’accumulatore naturale” di elementi chimici che vengono poi ceduti alla pianta con la mineralizzazione. 
l’humus influisce sulla assimilazione di microelementi e del fosforo, anche se in maniera indiretta, mediante un legame in forma chelata dei cationi responsabili dei fenomeni di fissazione e retrogradazione. 
le molecole organiche e gli acidi umici intercettano il ferro, lo proteggo dallaprecipitazione e dalla insolubilizzazione e lo rendono disponibile per le piante. 
l’humus inoltre influisce sulla germinazione dei semi, stimola lo sviluppo radicale e l’attività fotosintetica, ma soprattutto favorisce un migliore assorbimento dell’azoto anche in condizioni difficili o di carenza. 
l’azoto contenuto è molto stabile e scarsamente dilavabile. 
l’azoto organico viene mineralizzato in maniera graduale e qundi utilizzatolentamente dalle colture, originando vantaggi agronomici ed economici soprattutto sulle colture di pregio che permettono lo sganciamento delle concimazioni dal periodo di consumo a quello di distribuzione. 
l’humus è il supporto naturale di tutti gli elementi fertilizzanti capace di mettere a disposizione delle piante in varie situazioni pedocliamtiche, i minerali, i metalli, le sostanze organiche, l’acqua e tutti i fattori che concorrono alla fertilità del terreno. 
 |